Rosanna D’EcclesiisRosanna D’Ecclesiis

Biografia

Cantante, cantautrice Italiana che spazia tra pop e jazz.

Ha partecipato a diversi concorsi canori in ambito pop e festival jazz italiani ed europei, tra cui i Warsaw Jazz Days in Polonia, il Decontaminate Fes6val a Casa del Jazz Roma, Alatri Jazz Fes6val, l’Onyx Jazz Fes6val, Argojazz Fes6val, Beatonto jazz Festival, Gusto Jazz Festival, Lucca Jazz Donna, Campodimele in jazz, Itria jazz Festival, Bari Jazz Festival.

In ambito pop ha partecipato a diversi concorsi canori in territorio Pugliese vincendo nel 2008 il Premio dedicato alla cantante Franca Raimondi e sul territorio nazionale a Casa Sanremo nel 2010 e nel 2012 finalista per il Festivalshow.

Dal 2014 ha iniziato a confrontarsi con la worldmusic, diventando la voce del progetto Afrodiaspora del percussionista Cesare Pastanella aggiungendo al suo bagaglio vocale, il canto di altre culture del mondo come spagnolo, inglese, creolo, malinké, bambara, yoruba.

Con questo progetto il 3 maggio 2019 è uscito l’album The round trip pubblicato dall’etichetta discografica AlfaMusic con Cesare Pastanella compositore e percussionista, Nando di Modugno alla chitarra, Francesco Cinquepalmi al Contrabbasso e Rosanna D’Ecclesiis alla voce.

Nel 2019 partecipa al disco Il Basso e le Voci pubblicato dall’etichetta giapponese Da Vinci Publishing che vede protagoniste le principali voci del Jazz Pugliese in una serie di rivisitazioni di Standard (jazz) e canzoni d’autore in duo con Vito Di Modugno al Basso elettrico e contrabbasso. L’Intero disco è dedicato alla memoria della cantante Mariella Carbonara.

Nel 2022 pubblica l’album Xennial, edito dall’etichetta discografica Alfa Music di cui è anche autrice e compositrice. Un album trasversale tra Jazz, Pop e citazioni al Rock progressivo che vede Vito Di Modugno Organo Hammond, Fender Rhodes e piano, Nico Grimaldi alla batteria, Antonio Grimaldi basso elettrico e Contrabbasso, Francesco Lomangino Sax e flauto Traverso.

Songwriter, scrive per sè e per altri artisti. Nel 2023 è stato pubblicato l’album Black, White and Blues edito dalla Abeat Records in cui Fausto Leali interpreta un ballad scritta da Vito Di Modugno e Rosanna D’Ecclesiis dal titolo Memories of my mind.

In ambito accademico ha conseguito i Diplomi accademici di I e II livello in canto jazz presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, con il massimo dei vo; e lode, una Laurea in Scienze Politiche presso L’Università degli studi di Bari, una Laurea Specialistica in scrittura e composizione musicale con l’University of West Scotland (UK).

In campo didattico è Docente di Canto, Songwriting, Musica d’insieme, marketing e music strategy nei corsi Universitari dell’University of the West of Scotland”.

Docente di Canto pop e Musica D’Insieme pop/rock nei Conservatori Italiani.
Ha affrontato l’aspetto tecnico della voce confrontandosi con diversi metodi, dal Vocal Power al metodo Estill conseguendo la Certificazione di Estill Voice International’s Certificate of Figure Proficiency (CFP), Corso di perfezionamento sulla “Vocalità artistica, foniatria e canto”.