CHE COS’È

COSA FA

- Sei proprietario di una scuola di musica, i tuoi studenti, negli anni hanno deteriorato strumenti e suppellettili che hai messo loro a disposizione, quindi, hai bisogno di sostituirli con dei nuovi.
- La tua segreteria è dotata di computer obsoleti, ormai lenti per la rete, le stampanti producono stampe difettose.
- Le aule della tua scuola hanno bisogno di mobili nuovi, i potenziali nuovi iscritti devono poter decidere sulla base di ambienti all’avanguardia, accoglienti e con un look attuale.
HAI UN PAIO DI POSSIBILITà PER RISOLVERE IL PROBLEMA:
- acquistare quanto è necessario, gravando pesantemente sul conto economico della tua Azienda e aumentando il patrimonio aziendale; correre a soluzioni finanziarie, accollandoti spese burocratiche e interessi oltre agli oneri fiscali.
- In ogni caso sarai proprietario, quindi diretto responsabile, del materiale acquistato, soggetto comunque a obsolescenza e deterioramento, oltre al fatto che dovrai accollarti le spese di smaltimento di quanto andrai a dismettere.

I VANTAGGI DEL NOLEGGIO OPERATIVO
- Solleva l’Utilizzatore dai costi della gestione dei cespiti
- I periodi di validità dei contratti di noleggio operativo sono proporzionati ai tempi di deterioramento dei beni noleggiati e nello specifico alle esigenze dell’utilizzatore dei beni stessi; l’utilizzatore, quindi, evita i rischi legati all’obsolescenza dei beni tecnologici.
- Con costi certi e proporzionati, è strumento di valutazione certa di bilancio aziendali per l’Utilizzatore
- Tutti i beni noleggiati sono coperti da polizze assicuratrive che coprono alti rischi operativi e garantiscono all’Utilizzatore continuità di servizio in caso di sinistri.
- L’utilizzatore, non essendo proprietario dei beni noleggiati, non si accolla costi di smaltimento dei materiali
- I beni noleggiati possono essere ampliati di numero contestualmente alla richiesta dell’Utilizzatore, con semplici ed equi adeguamenti contrattuali.
- Il noleggio operativo non appesantisce lo stato patrimoniale dell’Utilizzatore, con tutti i vantaggi che ne conseguono ai fini fiscali
- I beni informatici subiscono una rapida perdita di valore, il noleggio operativo permette di allineare i costi all’obsolescenza effettiva dei beni noleggiati
- Le quietanze di noleggio opeativo sono pienemente deducubili, a prescindere dalle durate contrattuali
- Il noleggio operativo annulla per l’Utilizzatore i vincoli di ammortamento dei beni noleggiati
- Il noleggio operativo riduce notevolmente il reddito imponibile